Risuona da Prato il saluto del Toscana Gospel Festival al 2022
Risuona da Prato il saluto del Toscana Gospel Festival al 2022
Sabato 1 gennaio 2022 – ore 17.00 – Prato – Teatro Metastasio
THE WOMEN OF GOD
Il Toscana Gospel Festival si appresta a chiudere la sua venticinquesima edizione, che ha rappresentato il ritorno live della musica gospel in Toscana, e come da tradizione lo fa con un concerto pomeridiano il primo giorno dell’anno a Prato nella straordinaria cornice del Teatro Metastasio, tempio della prosa, per un pomeriggio riservato alla musica del cuore e dell’anima, il Gospel. Inizio ore 17.00. Protagoniste saranno le voci delle “Women of God”, formazione composta da 8 elementi (5 cantanti e 3 musicisti).
Un vero e proprio ‘portrait on time’ con le sonorità di un tempo lontano, alla scoperta di un genere musicale che ha rivoluzionato e ispirato il mondo, andrà dunque in scena nello storico festival a cura di Officine della Cultura in collaborazione con Regione Toscana, Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e Autismo Toscana.
Sul palco, tra tradizione e modernità, verranno proposti brani delle grandi regine del gospel come Mahalia Jackson, Clara Wood, Sister Rosetta Tharpe ma anche di autori moderni come Michael Jackson.
“The Women of God” è un gruppo ormai affermato in Italia: con un decennio di tournée ha al suo attivo centinaia di concerti in teatri e chiese di tutto il Paese, emozionando ed entusiasmato il pubblico dei più prestigiosi teatri italiani.
Il concerto sarà aperto dal coro pratese The Gospel Fire Choir.
Una grande festa per salutare nella maniera migliore un’edizione del TGF che ha comunque riportato al centro della scena toscana la musica gospel.
Sarà anche il momento per riflettere sui risultati della prima collaborazione con Autismo Toscana e il Coordinamento Toscano Associazioni per l’Autismo.
«È stata un’esperienza veramente positiva per il nostro mondo – dichiara Marino Lupi presidente di Autismo Toscana. – Quando parliamo di Gospel pensiamo ad una musica che nasce dagli schiavi strappati alle loro terre e costretti a vivere e lavorare in un mondo che era loro ostile. Persone letteralmente spogliate da ogni diritto di essere umano che riversavano nel canto e nella preghiera tutto il dolore per le umiliazioni subite e allo stesso tempo cantavano la speranza di un futuro migliore. Oggi – conclude Lupi – abbiamo rivisto i nostri figli in questi canti, in questa incredibile voglia di vita e giustizia. Le persone autistiche nella nostra società, opulenta e competitiva, sono tra quelle emarginate e dimenticate. Per un mese, invece, migliaia di spettatori del Toscana Gospel hanno avuto modo di conoscerne l’esistenza e magari di riflettere sulle ingiustizie che regolano il nostro mondo. Il 2022 per noi parte con l’emozione del Gospel e proseguirà nella lotta per la dignità delle persone autistiche.”
Ingresso: intero € 18 – ridotto € 15. Le riduzioni si applicano a: minori di 26, maggiori di 65 anni, soci Unicoop Firenze.
Info e prevendite: biglietteria del Teatro Metastasio tel. 0574608501 – on line: ticka.metastasio.it. Apertura della biglietteria un’ora prima del concerto.
Il Toscana Gospel Festival è un progetto di Officine della Cultura in collaborazione con Regione Toscana, Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e Autismo Toscana e con il contributo di Unicoop Firenze e Caffè River. Realizzato infine con il sostegno e la collaborazione dei Comuni di Arezzo, Bucine, Calenzano, Castelfranco Piandiscò, Chiusi, Cortona, Fucecchio, Marciano della Chiana, Montepulciano, Prato, San Giovanni Valdarno, Sansepolcro, Torrita di Siena. Partner organizzativi Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Fondazione Guido d’Arezzo, Pro-Loco Torrita di Siena, Diesis Teatrango, Fondazione Orizzonti, Teatrino dei Fondi.