Festival

Il Festival nasce nel 1995 con il nome di Festival Musicale Savinese ed è, per i primi anni, una masterclass che propone corsi di interpretazione qualificati per tutti gli strumenti della musica classica da camera affiancati da una proposta di concerti con ospiti anche in ambito nazionale ed internazionale. A partire dall’edizione 2007, il Festival prende il nome di Festival delle Musiche ed apre la sua programmazione alla musica jazz, alla world music ed altre forme di contaminazione che ne ampliano l’offerta, andando ad intercettare interessi e pubblici diversi.

Il nostro Festival nel 2017 è giunto alla XXII edizione ed è difficile trovare le parole per celebrare questa ricorrenza. Un viaggio, iniziato nel 1996, che ci ha permesso di ospitare quasi tremila artisti in circa trecento concerti in giro per la Toscana con un entusiasmo immutato, grazie al nostro pubblico, all’incredibile energia delle band, nonché al sostegno di Enti e Istituzioni pubbliche e private.

SMART, Storie Musiche Arezzo Teatro. L’estate 2021 di Arezzo rinasce nel segno di un festival multidisciplinare dalle grandi ambizioni in grado di riannodare il filo della narrazione strappato dalla pandemia.
Mente creativa ed organizzativa la cooperativa Officine della Cultura con il sostegno della Fondazione Guido d’Arezzo e la collaborazione de La Filostoccola, con l’intento di dare vita ad un progetto in grado di unire alla città e alla sua storia l’incontro con alcune tra le più importanti e/o originali voci del panorama artistico nazionale.

Letteratura, musica, teatro, danza, produzioni originali site – specific, scienza, arte, cinema, fumetti e nuove tecnologie.
Festival Mann / Muse al Museo è il primo Festival internazionale organizzato da un museo autonomo statale e costruito sui principi della valorizzazione dei beni Culturali.