La JOTC Open Orchestra accende il Teatro Mecenate di Arezzo per la Giornata Internazionale del Jazz
La JOTC Open Orchestra accende il Teatro Mecenate di Arezzo per la Giornata Internazionale del Jazz
Mercoledì 30 aprile anche ad Arezzo si celebrerà il jazz con il progetto originale dell’associazione Jazz On The Corner
La Giornata Internazionale del Jazz indetta dall’UNESCO non passerà inosservata, almeno ad Arezzo. Mercoledì 30 aprile sarà infatti possibile celebrare la tredicesima occasione di festa del jazz, come veicolo di pace e dialogo, con un concerto imperdibile al Teatro Mecenate di Arezzo con protagonista d’eccezione la JOTC Open Orchestra, per dare vita ad una vera e propria esplosione di energia, ritmo e passione!
La big band, diretta dal trombettista e compositore Francesco Giustini, proporrà un repertorio speciale, pensato ad hoc per questa giornata mondiale dedicata ad uno tra i preziosi patrimoni immateriali dell’umanità e chiesta nel 2011 dal pianista Herbie Hancock. Un affascinante viaggio musicale attraverso le principali strade del jazz, un caleidoscopio sonoro capace di unire passato e presente, tradizione e sperimentazione. Dallo swing delle origini al blues più viscerale, passando per le contaminazioni afro-cubane, le sonorità africane, le pulsazioni latine e le armonie moderne, la JOTC Open Orchestra porterà il pubblico in un percorso a tappe che attraversa decenni di storia musicale e geografica. Il tutto impreziosito da omaggi ai grandi maestri del jazz, in un costante dialogo tra memoria e innovazione. Il concerto si preannuncia come un’esperienza travolgente, dove sarà difficile restare fermi: mani e piedi si muoveranno al ritmo incalzante di una formazione che unisce precisione, passione e un’inesauribile voglia di far musica insieme.
La JOTC Open Orchestra è un progetto originale dell’associazione Jazz On The Corner, nata con l’obiettivo di promuovere la cultura jazzistica attraverso la formazione, la produzione musicale e la divulgazione. La JOTC Open Orchestra si distingue per la sua vocazione inclusiva e formativa, che unisce musicisti affermati e giovani talenti, creando un ponte generazionale all’interno del panorama jazzistico toscano. La formazione, composta da fiati, sezione ritmica e voci, è un vero laboratorio creativo in continuo fermento, capace di spaziare con naturalezza tra generi e stili, mantenendo sempre un’altissima qualità artistica. Guidati dall’esperienza e dall’entusiasmo di Francesco Giustini, i musicisti della JOTC danno vita a un suono potente, coeso e sempre sorprendente.
La Giornata Internazionale del Jazz non è solo una celebrazione musicale, ma anche un’occasione per ribadire i valori universali che il jazz incarna: dialogo interculturale, rispetto, collaborazione e libertà di espressione. In questo senso, la JOTC Open Orchestra rappresenta un esempio concreto di come la musica possa diventare strumento di coesione sociale e di crescita condivisa, sul palco come nella vita.
Ingresso: € 10,00; ridotto: € 7,00. Info e prevendite: Officine della Cultura – Via Vittorio veneto 180/2 – Arezzo; Tel. 0575 27961 – 338 8431111; dal lunedì al venerdì ore 10>13 e 15:13>18. Biglietteria il giorno di spettacolo presso il Teatro, apertura ore 20:00. Ulteriori informazioni: www.officinedellacultura.org.